Pubblicato l’Avviso del Servizio Civile Regionale per il 2024

La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato l’Avviso relativo ai posti disponibili nei progetti e co-progetti del Servizio Civile Regionale per l’anno 2024, che ha scadenza in data 15 luglio 2024.

Le persone interessate, di età compresa tra i 18 e i 29 anni, dovranno trasmettere la domanda di partecipazione esclusivamente online, tramite l’applicativo HeliosERGiovani, entro le ore 14:00 del 15 luglio 2024. È importante notare che ogni candidato può presentare una sola domanda per una sede d’attuazione di un progetto o di un co-progetto.

Per l’anno 2024, sono disponibili complessivamente 217 posti in Emilia-Romagna, così suddivisi:

  • Bologna: 36 posti
  • Ferrara: 27 posti
  • Forlì-Cesena: 62 posti
  • Modena: 18 posti
  • Parma: 12 posti
  • Piacenza: 16 posti
  • Ravenna: 17 posti
  • Reggio Emilia: 14 posti
  • Rimini: 15 posti

I candidati possono consultare il testo dell’Avviso pubblico, che include la disciplina, i requisiti, i posti disponibili e tutte le informazioni necessarie per presentare la domanda. Inoltre, le sintesi dei co-progetti e progetti, i referenti e i calendari delle selezioni sono disponibili sui siti degli enti titolari e nei Co.Pr.E.S.C territoriali. Per ulteriori dettagli, è possibile contattare la Regione Emilia-Romagna via email all’indirizzo serviziocivile@regione.emilia-romagna.it o telefonicamente ai numeri 0515277021, 0515277018 e 0515277022.

Le selezioni inizieranno il 17 luglio 2024, secondo il calendario riportato nell’allegato 2 dell’avviso. Gli avvii dei progetti e co-progetti sono previsti per il 2 settembre o il primo ottobre 2024.

La durata dei progetti varia dagli 8 agli 11 mesi, con un impegno orario settimanale di 25, 20 o 15 ore, o un corrispondente monte ore mensile di 100, 80 o 60 ore. Tutti i progetti prevedono la valorizzazione di posti per giovani con minori opportunità (GMO), tra cui giovani con bassa scolarizzazione, giovani Neet, residenti in aree montane o interne, e giovani in disagio economico-sociale.

Il Servizio Civile Regionale rappresenta un’opportunità unica per i giovani di impegnarsi in progetti di utilità sociale, acquisendo competenze e contribuendo al miglioramento della propria comunità.