News

18 Novembre 2025
Dal 23 novembre al 24 dicembre torna a Bologna lo Spazio Natale di Emergency, con tante idee per un regalo solidale. Dai gioielli in ceramica iraniani alle decorazioni natalizie dall’Indonesia, puo...
18 Novembre 2025
È in partenza la seconda edizione di M/AN Maschilisti Anonimi. Il progetto nasce dalla consapevolezza che il maschilismo non è solo un insieme di comportamenti violenti o discriminatori, ma un sist...
17 Novembre 2025
Dall'1 al 5 dicembre, all'Opificio Golinelli di Bologna, in occasione della Giornata mondiale per le persone con disabilità, ci sarà la possibilità per le scuole di partecipare gratuitamente ai la...
17 Novembre 2025
La scuola di pace di Monte Sole, in collaborazione con l'ufficio della Regione "Promozioni valori europei e per la pace", ha realizzato un questionario per censire le realtà vecchie e nuove, che la...

Forum Terzo Settore Emilia Romagna e Bologna

18 Novembre 2025
Alleanze e pratiche di amministrazione condivisa, per uno sviluppo giusto dei territori. Se ne parla sabato 29 novembre, a partire dalle ore 9.30, alla Casa di Quartiere Ruozi, in via Castelmerlo 13 ...
11 Novembre 2025
“E’ in atto un ricambio generazionale sia nel Terzo Settore sia nella Pubblica Amministrazione ed è indispensabile il confronto fra due generazioni in particolare per condividere le ragioni e le...
4 Novembre 2025
"Valorizzare le professionalità socioeducative: quali sfide e prospettive future?": è questo il titolo del convegno in programma venerdì 7 novembre dalle ore 9 alle 17, al Dipartimento di Scienze ...
4 Novembre 2025
Al via il 30 ottobre il progetto InnovAttive, promosso da Uisp Emilia-Romagna aps. Si tratta di un percorso rivolto in particolare alle donne, con l'obiettivo di fornire maggiori strum...

Ne vale la pena

10 Novembre 2025
di Padre Marcello Mattè/“Despondere spem est munus nostrum”. È il motto della Polizia penitenziaria – la presenza ampiamente più numerosa tra gli operatori degli istituti di pena nonché la ...
4 Novembre 2025
di Athos Vitali/Vorrei far conoscere la vita del fantasma del carcere Rocco D’Amato di Bologna. Sono da otto anni in carcere, alla Dozza, ma per la Direzione sembra che io non esista. Per la morte ...

Iscriviti alla Newsletter

Cerca nel sito